News

Creare un video personalizzato di successo: ideazione e processo creativo

Published on 2 January 2020

Sorry, this entry is only available in Italian.

Negli ultimi anni i contenuti video la stanno facendo da padroni indiscussi, con numeri da capogiro ed engagement alle stelle, e le azioni di marketing e comunicazione basate su questo formato sono sempre più un’ottima idea per brand e aziende. In un articolo precedente abbiamo affrontato i trend decisivi in campo video di questo 2019, tra i quali non manca un prodotto a forte impatto emotivo e di coinvolgimento dell’utente come il video personalizzato. Trend che eGlue ha anticipato e offre già da tempo come strumento fondamentale ai suoi clienti con Vìdeo.

 

Tuttavia, nonostante la comprovata efficacia e i vantaggi molto evidenti, questo formato risulta ancora oggi molto sfidante per gli uffici marketing e comunicazione a causa delle complessità che si accompagnano alla creazione di un video efficace. 

 

Ma quindi che cosa serve nello specifico per creare una comunicazione tramite il video personalizzato?

 

In questa serie di tre articoli proviamo a chiarire quali siano i punti chiave per la creazione di un video personalizzato di successo, a partire dallo studio a monte della strategia per arrivare alla distribuzione dello stesso, e vediamo come Vìdeo di eGlue possa aiutarvi a semplificare il processo.

 

Studiare gli obiettivi e fissare i KPI

 

Una strategia di marketing vincente, qualsiasi siano i mezzi e i media utilizzati per metterla in pratica, non può prescindere da uno studio approfondito degli obiettivi che si vogliono raggiungere e dall’impostazione dei KPI, ossia quei dati che ci comunicano l’andamento della performance di campagne e progetti. Senza questi due fattori chiave si rischia di mandare a monte anche la più geniale delle campagne.

 

Un’azione comunicativa basata sui contenuti video non può essere da meno: il primo step in assoluto è quello dello studio degli obiettivi; che cosa vogliamo raggiungere con la nostra azione? Qual è il risultato finale? 

 

Da questo dipenderà l’indicazione dei KPI, che ci aiuteranno a comprendere quanto la nostra azione stia avendo successo.

 

Studiare il target di riferimento

 

Un altro punto fondamentale da tenere in considerazione prima di iniziare a impostare una campagna di video personalizzato è per certo il target al quale ci riferiamo. Questo è un elemento che non può mai essere sottovalutato o ignorato: comprendere in maniera approfondita a chi ci stiamo rivolgendo ci permette di utilizzare il tono di voce giusto e anche di studiare quale sia la storia che vogliamo raccontare. Nel caso dei nostri clienti, per esempio, il target è in larga parte il fruitore ultimo dei servizi, spesso il ricevente di comunicazioni obbligatorie per le quali un miglioramento della customer experience è cruciale nel successo della campagna.

 

Il brainstorming creativo

 

Quando obiettivi e target sono chiari e i KPI sono stati fissati, è finalmente il momento di iniziare il processo creativo. In questa fase è bene destinare del tempo al brainstorming su contenuti, stile, idee tra le quali scegliere e dalle quali decidere quale sarà la via del progetto nel suo insieme. La parte creativa è strettamente legata al target di riferimento: basti pensare alla differenza che questo può fare se stiamo parlando con un pubblico di millennials oppure di baby boomers.

 

Struttura e contenuto editoriale

 

Una volta effettuato il brainstorming creativo e poste le linee guida da seguire relativamente al processo, è giunto il tempo di impostare la struttura del video e il contenuto editoriale. Questo è il momento giusto per lavorare su testi e storyboard, creando una flow chart iniziale che ponga nero su bianco per tutti gli attori del progetto che cosa effettivamente il video conterrà.

Scegliere Vìdeo, il video personalizzato eGlue, e arrivare dritti all’obiettivo

 

Siamo arrivati a elencare solo le prime quattro fasi da tenere in considerazione nella creazione di un video personalizzato: complesso, vero? Noi possiamo aiutarvi a semplificare il processo e a renderlo inoltre più efficace: grazie agli strumenti che abbiamo studiato per voi e al nostro team di esperti che vi aiuterà in ogni fase della realizzazione – ma anche della progettazione goal-oriented e data-driven grazie al Performance Design eGlue – possiamo aiutarvi a raggiungere il meglio dei vostri obiettivi studiando un ecosistema grafico e di contenuto su misura del vostro target.

 

Continueremo l’argomento nel prossimo articolo della serie, quindi continuate a seguirci per scoprire gli altri step per la creazione di un video personalizzato di successo. Inoltre, se siete interessati ad approfondire come il video personalizzato e Vìdeo possano rivoluzionare le vostre strategie e comunicazioni, contattateci per parlarne insieme e scoprire gli strumenti più adatti al raggiungimento dei vostri obiettivi. 

 

unisciti a noi
X

Inserisci i dati per iscriverti alla newsletter

    X

    Ricevi la videocartolina